Nino Baldan - Il Blog
Visualizzazione post con etichetta nintendo. Mostra tutti i post

9 ottobre 2020

I poster della vostra cameretta: la parola ai lettori

La cameretta anni '90 con i poster

Secondo "The Sun" appena il 7% dei teenager di oggi avrebbe almeno un poster in camera: una percentuale irrisoria se comparata al 79% degli anni '90. La colpa, come al solito, è da attribuire ai social network: quando un ragazzo odierno apprezza un cartone, un cantante o un videogioco non fa che condividerne l'immagine sul suo profilo, dandoci la conferma che il mondo si è ormai trasferito sullo smartphone.

Per le nostre generazioni invece, il poster aveva tutt'altro valore: ci faceva avere i nostri punti di riferimento sempre sotto gli occhi, condividendoli con i nostri amici quando ci venivano a trovare nel nostro spazio reale anziché virtuale.

E il post di oggi è proprio incentrato su questo: quali erano i poster della vostra cameretta
Come al solito inizio io.

18 settembre 2020

''Super Mario 3D All-Stars'': i nostri ricordi sui tre giochi

I nostri ricordi sui tre titoli di ''Super Mario 3D All-Stars" per Nintendo Switch

È uscito oggi "Super Mario 3D All-Stars", la collection che rilancia su Nintendo Switch i primi tre titoli tridimensionali del famoso idraulico. ''Super Mario 64" (1996), "Super Mario Sunshine" (2002) e "Super Mario Galaxy" (2007) sono di nuovo giocabili nelle loro versioni originali - seppur ripulite e ottimizzate - riportando a galla ricordi, aneddoti e sensazioni e di tre distinti periodi delle nostre vite.

Prima di lasciar spazio alle vostre memorie, partirò come sempre con le mie.

1 febbraio 2020

Super Mario (la sigla nel mondo)

Quali sigle hanno accompagnato il cartone animato di Super Mario nei paesi del mondo?

Bentornati a una nuova puntata de "la sigla nel mondo", la rubrica che confronta le opening italiane con quelle andate in onda negli altri paesi. Oggi parleremo del cartone di Super Mario, trasmesso dalle reti Fininvest a partire dal 1989, ma prima di addentrarci tra i video riesumerò qualche ricordo d'infanzia legato alla serie.

6 settembre 2019

20 giochi per Super Nintendo sbarcano su “Nintendo Switch Online” (e come abbonarsi gratis)

Il Super Nintendo arriva su Nintendo Switch Online: ecco come avere l'abbonamento gratis

Da oggi, i possessori di Nintendo Switch che dispongono di un abbonamento online potranno usufruire di 20 giochi per Super Nintendo. Gli utenti che lamentavano la pochezza del pacchetto-retrogaming offerto da "Nintendo Switch Online" avranno modo di ricredersi con "Super Mario World", "Yoshi's Island", "The Legend of Zelda: A Link to the past" e altri 17 titoli provenienti dall'universo videoludico degli anni '90.

Il servizio, che tra le altre cose consente il gioco in rete, ha il prezzo di 3,99 euro per un mese di sottoscrizione, 7,99 euro per tre mesi e 19,90 euro per un anno.
Ma non tutti sanno che esiste un modo per ottenere l'abbonamento in modo gratuito (e, ovviamente, legale).

11 luglio 2019

''Pang'': dai ricordi arcade al remake in HD - su ''Gli anni 80''

Dal luna park di Venezia a "Pang Adventures" per Nintendo Switch

Sono di nuovo su "Gli Anni 80", stavolta per parlare di videogiochi.
Vista la tematica del sito, l'argomento non poteva che essere legato al retrogaming: eccoci quindi catapultati nel 1989 con gli aneddoti e le convinzioni infantili legate a "Pang".

Il luna park di Venezia, i delinquenti che frequentano le sale giochi e le ragazzine con le Brooklyn ci condurranno a "Pang Adventures", recente remake in HD che ho avuto modo letteralmente di consumare nella sua versione per Nintendo Switch.

10 maggio 2019

"Nintendo World Cup" su "Il Bazar del calcio"

La copertina del mio primo gioco di calcio

Oggi sono ospite dell'amico Riccardo Giannini all'interno del suo sito "Il Bazar del calcio" per parlare di videogiochi. E precisamente di "Nintendo World Cup" per Game Boy, in assoluto il primo titolo di calcio ad aver varcato la porta di casa mia nell'ormai remoto 1991.
In copertina, come potrete vedere dall'immagine, appariva un anonimo attaccante in maglia rossa che scaricava il suo tiro su un portiere in tuffo, accompagnato dalla dicitura "Calcio internazionale per uno o due giocatori".
In un'epoca in cui tutte le informazioni su un gioco provenivano dalla confezione esposta in vetrina, che immagini avrebbero potuto crearsi nella testa di un bambino davanti a quel packaging? E cosa davvero gli si prospettava davanti una volta inserita la cartuccia?

19 settembre 2018

Parte oggi “Nintendo Switch Online” con 20 giochi NES


Dopo un’attesa di svariati mesi, la casa di Kyoto ha ufficialmente dato il via a "Nintendo Switch Online", il nuovo abbonamento che fornisce alla sua console un servizio simile a quello già disponibile per le macchine concorrenti. Con soli 19,99 euro l’anno (una cifra irrisoria se confrontata ai 59,99 di Sony Playstation e ai 38,99 di Microsoft Xbox) è possibile principalmente usufruire di quello che fino a ieri era ancora possibile fare gratuitamente ovvero: giocare in rete.
E avendo una vita a dir poco densa di impegni, capirete come questa peculiarità non abbia in alcun modo influito sulla mia scelta di sottocrivere l’abbonamento già la mattina del day one. Dopo ovviamente la canonica tazza di caffè.

4 giugno 2018

10 giochi a caso per Super Nintendo (memorie a 16 bit)

Il Super Nintendo e i 16-bit in tutto il loro splendore

Un saluto a tutti i giovani e non più giovani che seguono il mio Blog!
Come ho in precedenza fatto per il Game Boyil NES e la sala giochi, è oggi mia intenzione prendere in esame 10 videogiochi a caso per Super Nintendo e andare a ritroso con la memoria, recuperando ricordi, sensazioni e aneddoti che li riguardano.

Premetto che (peccato imperdonabile!) il Super Nintendo AKA Super Famicom, personalmente, non l’ho mai possedutoNon certo per scelta mia. 

26 marzo 2016

10 giochi a caso per Game Boy - settima parte (memorie a 8 bit)


Rieccoci di nuovo insieme con una nuova puntata di "10 giochi a caso per Game Boy", rubrica giunta ormai alla settima puntata! Cos'abbiamo oggi? Sylvester Stallone sulle Dolomiti, Batman feat. Cristina D'Avena, una parentesi dedicata alle Olimpiadi... e tutto quello che sono riuscito a trovare rovistando sul fondo della scatola dei ricordi!
Siete pronti per un viaggio all'insegna della nostalgia? Tenetevi forte che si parte!

13 settembre 2015

10 giochi a caso per NES (memorie a 8 bit)

Voglio oggi inaugurare una nuova rubrica nostalgica dedicata ai videogiochi: dopo il successo di "10 giochi a caso per Game Boy", con la quale vi ho allietati nei mesi precedenti, è ora la volta di analizzare il parco software del suo fratello maggiore in casa Nintendo, vale a dire il NES. Preparatevi, perchè non ce ne sarà più per nessuno!


01) Super Mario Bros.

Il Nintendo Entertainment System arrivó nella mia abitazione relativamente tardi, ovvero quando lo SNES aveva appena fatto capolino nei negozi. Mio padre, probabilmente, approfittò di un'offerta di qualche giocattolaio portando a casa console, "Super Mario Bros." e "Solstice". L'8-bit Nintendo era stato fino a quel momento il leit-motiv della mia infanzia: tutti i miei compagni di scuola ne erano in possesso (tranne un disgraziato al quale avevano regalato l'Intellivision), e non era inconsueto per me fermarmi ore da loro per dilettarmi in questo o quel gioco.

25 marzo 2015

Mad Dog McCree: il peggior doppiaggio italiano della storia (con video)

Il ''vecchio del west'' di Mad DogMcCree, laserdisc arcade con il peggior doppiaggio italiano

Ricordate i laser game? Erano videogiochi su laser disc composti da filmati pre-registrati con i quali il giocatore aveva la seguente interazione: premendo al momento giusto una combinazione di tasti - o sparando nel punto dello schermo prefissato - avrebbe continuato con la visione del video, ma in caso di errore sarebbe stato indirizzato allo spezzone della sua "morte". "Mad Dog McCree", prodotto nel 1990 dalla American Laser Games, era proprio uno di questi, rimasto indelebilmente stampato nella mia memoria oltre che l'azione dal vivo (elemento davvero insolito per l'epoca) soprattutto per il suo pessimo doppiaggio italiano

14 marzo 2015

10 giochi a caso per Game Boy - sesta parte (memorie a 8 bit)


E' tempo di tornare a parlare di Game Boy: ecco altre 10 cartucce prelevate a caso dal cassetto della mia memoria! Preparatevi, che il nostro viaggio a ritroso nel tempo sta per iniziare! Cosa c'entrano i tecnici cleptomani, Max Pezzali, Debussy e Massimo Ambrosini con la puntata di oggi? C'entrano, c'entrano!

11 marzo 2015

5 motivi per i quali da piccolo odiavo la SEGA

Sonic e la SEGA, per i quali provavo odio, con la scritta ''hate''

Fin dalla più tenera età sono sempre stato un simpatizzante Nintendo.

Sarà stato per la magia insita nei suoi titoli o per l'immagine più rassicurante della sua mascotte, chi può dirlo: i colpi di fulmine non hanno quasi mai una spiegazione logica. Al contrario, SEGA (che in Italia si pronunciava "siga" per non dar adito a fraintendimenti) è sempre stata per me l'emblema della tamarragine di periferia, con un'immagine forse più adulta ma proprio per questo priva dell'aura di fantasia che era una prerogativa Nintendo e del suo magico mondo.

3 marzo 2015

30 spot italiani Nintendo anni '80 / '90

Jovanotti in sella alla propria moto in una pubblicità del Nintendo NES

Qualche giorno fa, navigando su Youtube, mi sono imbattuto in uno spot con Jovanotti che reclamizzava il Nintendo Entertainment System. Mosso dalla nostalgia e da grande curiosità mi sono messo alla ricerca di ulteriore materiale italiano relativo alla "grande N", rinvenendo tra l'altro un sito aperto da poco (www.ludivision.it), che offre un enorme archivio di pubblicità televisive relative a computer e console, dal quale ho attinto gran parte dei video presenti in questo articolo.
Quale sarà stata la direzione seguita da Mattel prima e Gig poi nei confronti del materiale videoludico da promuovere? Vi avviso che questo post è uno di quelli tosti!
Siete pronti?

24 febbraio 2015

10 giochi a caso per Game Boy - quinta parte (memorie a 8 bit)


Riecco "10 giochi a caso per Game Boy", la rubrica dedicata ai giochi monocromatici che hanno caratterizzato la mia infanzia!  Oggi vedremo altre 10 cartucce, prese assolutamente a caso dal cassetto dei ricordi, accompagnate dagli aneddoti che come di consueto accompagnano questa mio percorso negli anni '90 videoludici a 8 bit!

6 febbraio 2015

10 giochi a caso per Game Boy - quarta parte (memorie a 8 bit)


Siete pronti a vedere con me altri quattro giochi per Game Boy, pescati assolutamente a caso dal mio cassetto dei ricordi? Allora, come si dice in questi casi…pronti…via!

2 febbraio 2015

10 giochi a caso per Game Boy - terza parte (memorie a 8 bit)


Bentornati e bentrovati nella terza puntata di questa rubrica speciale, che va a pescare direttamente nel cassetto della mia memoria videoludica per regalarvi dei mini-ricordi relativi ad alcune delle cartucce che hanno caratterizzato la mia infanzia.
Tutto in ordine rigorosamente sparso. Pronti? Via!

23 gennaio 2015

10 giochi a caso per Game Boy - seconda parte (memorie a 8 bit)


Rieccoci, dopo il successo della scorsa puntata, con i "10 giochi a caso per Game Boy": aprirò di nuovo per voi il cassetto dei miei ricordi, e vi regalerò tutti gli aneddoti, le memorie e le sensazioni legate ad ognuna di queste cartucce!
Siete pronti?

16 gennaio 2015

10 giochi a caso per Game Boy - prima parte (memorie a 8 bit)


Archiviata la prima stagione di "memorie a 64 bit", ecco a voi una nuova rubrica, che attinge direttamente dai miei ricordi. Con "memorie a 8 bit" andrò a ritroso fino ai primi anni '90, rievocando quel bellissimo periodo della mia vita accompagnato dalla costante presenza del Game Boy e di tutti i giochi che mi facevo regalare: tanti, tantissimi, forse troppi. Ogni occasione era buona per spingere mia madre, mio padre, mia nonna, l'altra nonna, mia zia a comprarmi una cartuccia, tant'è che ad un certo punto nemmeno una scatola per scarpe era più sufficiente per contenere tutti i giochi in mio possesso.

9 gennaio 2015

Resident Evil 2 (memorie a 64 bit)


Bentornati alla decima puntata della nostra rubrica dedicata alle memorie a 64 bit!
Oggi è la volta di un titolo che forse in tanti ricorderanno soltanto per Playstation: sto parlando del secondo capitolo della saga horror Capcom che nella seconda metà degli anni 90 è stata capace di gelare il sangue a tutti i videogiocatori del mondo.
Signore e signori, ecco a voi "Resident Evil 2" per Nintendo 64!