Visualizzazione post con etichetta calcio. Mostra tutti i post
4 ottobre 2019
P.E.S. dei Club Dogo (le cover che non ti aspetti)
Ricordate quando ci si trovava a casa di amici e quello che veniva proposto non era l'attuale, immancabile torneo di Fifa ma un'avvincente competizione a Pro Evolution Soccer?
La serie Konami, pur mancando quasi del tutto delle licenze (famosi erano il Milan ribattezzato Lombardia, le Marche al posto dell'Inter e il Piemonte che rimpiazzava la Juventus) affrontava il calcio da un punto di vista più tecnico, originando sfide che si protraevano anche per tutta la notte. E pazienza se le squadre e le maglie non erano originali: c'era un editor che permetteva di ricreare anche gli stemmi.
Argomenti trattati:
calcio,
club dogo,
cover,
fifa,
hip hop,
musica,
pro evolution soccer,
rap,
videogiochi
16 luglio 2019
Le 4 volte in cui Maurizio Mosca fece "arrestare'' i telespettatori (momenti televisivi)
Chi non ricorda Maurizio Mosca, il pirotecnico opinionista televisivo che negli anni '80, '90 e 2000 imperversava nei processi calcistici del panorama catodico italiano? La sua scomparsa avvenuta nel 2010 non cancella i ricordi di questo personaggio sopra le righe, del suo pendolino col quale "prevedeva" i risultati delle partite e di alcuni surreali episodi che lo hanno visto protagonista.
Argomenti trattati:
anni 2000,
anni 90,
calcio,
massimo boldi,
maurizio mosca,
momenti televisivi,
televisione,
tifosi
27 maggio 2019
6 mascotte e personaggi dimenticati del passato
Dopo aver recuperato la memoria di Mr. Nesquik, simpatico barattolo antropomorfo che ci ha accompagnato fino agli anni '90, andremo oggi a rivedere altre 6 mascotte o personaggi popolari nei decenni passati e finiti, ormai, nel dimenticatoio.
Il post non vuole essere una classifica o una cronologia, ma una carrellata nostalgica che proviene dritta dalla mia memoria: tutti argomenti che mi è capitato di tirar fuori con i più giovani ottenendo in cambio nient'altro che espressioni perplesse e interrogative.
Un'occasione, per noi nati prima degli anni '90, di fare un tuffo nei nostri ricordi.
E per le nuove generazioni di scoprire un affascinante mondo fatto di nastri magnetici, tubi catodici e tanto, tanto ottimismo.
Argomenti trattati:
anni 60,
anni 70,
anni 80,
anni 90,
calcio,
mascotte,
pubblicità,
società,
televisione,
videogiochi
10 maggio 2019
"Nintendo World Cup" su "Il Bazar del calcio"
Oggi sono ospite dell'amico Riccardo Giannini all'interno del suo sito "Il Bazar del calcio" per parlare di videogiochi. E precisamente di "Nintendo World Cup" per Game Boy, in assoluto il primo titolo di calcio ad aver varcato la porta di casa mia nell'ormai remoto 1991.
In copertina, come potrete vedere dall'immagine, appariva un anonimo attaccante in maglia rossa che scaricava il suo tiro su un portiere in tuffo, accompagnato dalla dicitura "Calcio internazionale per uno o due giocatori".
In un'epoca in cui tutte le informazioni su un gioco provenivano dalla confezione esposta in vetrina, che immagini avrebbero potuto crearsi nella testa di un bambino davanti a quel packaging? E cosa davvero gli si prospettava davanti una volta inserita la cartuccia?
Argomenti trattati:
anni 90,
calcio,
game boy,
il bazar del calcio,
nintendo,
riccardo giannini,
videogiochi
10 settembre 2018
Calcio, anni '80 e ricordi (di Riccardo Giannini)
Oggi è mio ospite il giornalista sportivo Riccardo Giannini, che con questo suo articolo denso di nostalgia ci presenta "Il Bazar del Calcio", il suo nuovo blog interamente dedicato al pallone e a tutti i ricordi che lo circondano. Dopo aver di recente terminato l'esperienza con "Il Bazar di Riky", l'autore vi invita a tuffarvi nella sua nuova creazione dedicata alla sua più grande passione vista in chiave "amarcord".
L'amore per il calcio è nato nella stagione calcistica 1987-88, nella sala “ricreativa” dell'asilo, perché tra mille giocattoli spuntava una rivista, il Guerin Sportivo, lasciata lì da una delle maestre, una grande appassionata di pallone che ancora oggi è presidente di una squadra di calcio dilettantistica del mio comune.
Ad attirare la mia attenzione – avevo 4/5 anni – furono i disegni dei gol del grande artista Paolo Sabellucci, che arricchivano l'inserto centrale, “Il film del campionato”. Fu allora che nasce la mia simpatia, poi divenuta tifo, per il Milan di Sacchi. Nel 3-0 all'Avellino si mise in evidenza un giovane difensore, Paolo Maldini, che con il passare degli anni si sarebbe affermato come uno dei più grandi campioni della storia del calcio.
Argomenti trattati:
anni 80,
calcio,
guest post,
il bazar del calcio,
milan,
riccardo giannini
1 aprile 2015
Holly e Benji (la sigla nel mondo)
Benvenuti a "la sigla nel mondo", la rubrica che analizzerà per voi le opening song delle serie di successo, paragonando le versioni originali a quelle che le hanno accompagnate nei vari paesi!
Il primo appuntamento è dedicato a Captain Tsubasa, serie calcistica conosciuta in Italia come Holly e Benji!
Argomenti trattati:
anime,
anni 80,
calcio,
captain tsubasa,
cartoni animati,
holly e benji,
la sigla nel mondo,
sigla
17 gennaio 2015
15 superstar del calcio passate per il Venezia
Non è mia consuetudine parlare di calcio, ma oggi farò un'eccezione, per rendere il giusto omaggio a 15 campioni, sia calciatori che allenatori, che nel corso della loro carriera hanno vestito i colori del Venezia Calcio.
8 dicembre 2014
I quattro calciatori italiani nella J League Giapponese
Iscriviti a:
Post (Atom)