Nino Baldan - Il Blog
Visualizzazione post con etichetta 10 giochi. Mostra tutti i post

26 marzo 2016

10 giochi a caso per Game Boy - settima parte (memorie a 8 bit)


Rieccoci di nuovo insieme con una nuova puntata di "10 giochi a caso per Game Boy", rubrica giunta ormai alla settima puntata! Cos'abbiamo oggi? Sylvester Stallone sulle Dolomiti, Batman feat. Cristina D'Avena, una parentesi dedicata alle Olimpiadi... e tutto quello che sono riuscito a trovare rovistando sul fondo della scatola dei ricordi!
Siete pronti per un viaggio all'insegna della nostalgia? Tenetevi forte che si parte!

25 febbraio 2016

Memorie dalla sala giochi: 10 videogiochi arcade anni '80 e '90 (terza puntata)

Alcuni cabinati arcade di una sala giochi anni 80

Bulli, fumo di sigaretta e gomme Brooklyn: rieccoci di nuovo insieme con la rubrica dedicata alle sale giochi degli anni '80 e '90! Dopo il successo della prima e della seconda puntata, anche oggi prenderò in esame 10 videogiochi arcade provenienti dai miei ricordi: siete pronti?

19 gennaio 2016

Memorie dalla sala giochi: 10 videogiochi arcade anni '80 e '90 (seconda puntata)

Un ragazzino in una classica sala giochi anni '80

A grande richiesta rieccomi a parlare di nostalgia videoludica: come nel primo articolo di questa rubrica non mi limiterò a retro-recensire i cabinati della mia infanzia, anzi, non lo farò affatto: mi concentrerò invece sui ricordi e sulle emozioni che questi giochi sono riusciti a donarmi, invitando anche voi a fare lo stesso nei commenti.

Siete pronti a rituffarvi nell'universo arcade degli anni '80 e '90? Si parte!

8 dicembre 2015

Memorie dalla sala giochi: 10 videogiochi arcade anni '80 e '90 (prima puntata)

Cabinati di una sala giochi

Ormai quando si parla di sale giochi si intendono quei luoghi tristi, pieni di slot machine, dove anziani e disperati spendono i loro averi sperando che "questa sia la volta buona"; ma negli anni '80 e '90 era diverso: si giocava solo per il gusto di divertirsi.
Avevo già trattato l'argomento in un altro post nel quale rievocavo l'alone di trasgressione e di delinquenza insita in quei locali.

Mi sono deciso di inaugurare una nuova rubrica che riprenderà uno ad uno quei mitici cabinati che per un motivo o per l'altro hanno caratterizzato la mia giovinezza.
Questa non vuole essere una classifica, e neppure una carrellata di retro-recensioni: la mia attenzione si soffermerà sui ricordi e sugli aneddoti di una gloriosa epoca passata che, purtroppo, non tornerà più.
Siete pronti? Allacciamo le cinture che si parte!

13 settembre 2015

10 giochi a caso per NES (memorie a 8 bit)

Voglio oggi inaugurare una nuova rubrica nostalgica dedicata ai videogiochi: dopo il successo di "10 giochi a caso per Game Boy", con la quale vi ho allietati nei mesi precedenti, è ora la volta di analizzare il parco software del suo fratello maggiore in casa Nintendo, vale a dire il NES. Preparatevi, perchè non ce ne sarà più per nessuno!


01) Super Mario Bros.

Il Nintendo Entertainment System arrivó nella mia abitazione relativamente tardi, ovvero quando lo SNES aveva appena fatto capolino nei negozi. Mio padre, probabilmente, approfittò di un'offerta di qualche giocattolaio portando a casa console, "Super Mario Bros." e "Solstice". L'8-bit Nintendo era stato fino a quel momento il leit-motiv della mia infanzia: tutti i miei compagni di scuola ne erano in possesso (tranne un disgraziato al quale avevano regalato l'Intellivision), e non era inconsueto per me fermarmi ore da loro per dilettarmi in questo o quel gioco.

14 marzo 2015

10 giochi a caso per Game Boy - sesta parte (memorie a 8 bit)


E' tempo di tornare a parlare di Game Boy: ecco altre 10 cartucce prelevate a caso dal cassetto della mia memoria! Preparatevi, che il nostro viaggio a ritroso nel tempo sta per iniziare! Cosa c'entrano i tecnici cleptomani, Max Pezzali, Debussy e Massimo Ambrosini con la puntata di oggi? C'entrano, c'entrano!

24 febbraio 2015

10 giochi a caso per Game Boy - quinta parte (memorie a 8 bit)


Riecco "10 giochi a caso per Game Boy", la rubrica dedicata ai giochi monocromatici che hanno caratterizzato la mia infanzia!  Oggi vedremo altre 10 cartucce, prese assolutamente a caso dal cassetto dei ricordi, accompagnate dagli aneddoti che come di consueto accompagnano questa mio percorso negli anni '90 videoludici a 8 bit!

6 febbraio 2015

10 giochi a caso per Game Boy - quarta parte (memorie a 8 bit)


Siete pronti a vedere con me altri quattro giochi per Game Boy, pescati assolutamente a caso dal mio cassetto dei ricordi? Allora, come si dice in questi casi…pronti…via!

2 febbraio 2015

10 giochi a caso per Game Boy - terza parte (memorie a 8 bit)


Bentornati e bentrovati nella terza puntata di questa rubrica speciale, che va a pescare direttamente nel cassetto della mia memoria videoludica per regalarvi dei mini-ricordi relativi ad alcune delle cartucce che hanno caratterizzato la mia infanzia.
Tutto in ordine rigorosamente sparso. Pronti? Via!

23 gennaio 2015

10 giochi a caso per Game Boy - seconda parte (memorie a 8 bit)


Rieccoci, dopo il successo della scorsa puntata, con i "10 giochi a caso per Game Boy": aprirò di nuovo per voi il cassetto dei miei ricordi, e vi regalerò tutti gli aneddoti, le memorie e le sensazioni legate ad ognuna di queste cartucce!
Siete pronti?

16 gennaio 2015

10 giochi a caso per Game Boy - prima parte (memorie a 8 bit)


Archiviata la prima stagione di "memorie a 64 bit", ecco a voi una nuova rubrica, che attinge direttamente dai miei ricordi. Con "memorie a 8 bit" andrò a ritroso fino ai primi anni '90, rievocando quel bellissimo periodo della mia vita accompagnato dalla costante presenza del Game Boy e di tutti i giochi che mi facevo regalare: tanti, tantissimi, forse troppi. Ogni occasione era buona per spingere mia madre, mio padre, mia nonna, l'altra nonna, mia zia a comprarmi una cartuccia, tant'è che ad un certo punto nemmeno una scatola per scarpe era più sufficiente per contenere tutti i giochi in mio possesso.