17 luglio 2019
Questo turismo porta benessere e posti di lavoro? No: solo povertà e schiavismo - su ''La Voce di Venezia''
"La Voce di Venezia" ha aperto questa mattina con un mio pezzo analitico sulla situazione della città lagunare, dove il luogo comune "questo turismo porta benessere e posti di lavoro" viene esaminato e smentito di fronte alla realtà effettiva dei fatti.
Negozi di paccottiglia e di pasta-to-go, "contratti pirata" e concorrenza sleale sono stati contrapposti ad una situazione di fantasia, nella quale il turismo NON è presente.
16 luglio 2019
Le 4 volte in cui Maurizio Mosca fece "arrestare'' i telespettatori (momenti televisivi)
Chi non ricorda Maurizio Mosca, il pirotecnico opinionista televisivo che negli anni '80, '90 e 2000 imperversava nei processi calcistici del panorama catodico italiano? La sua scomparsa avvenuta nel 2010 non cancella i ricordi di questo personaggio sopra le righe, del suo pendolino col quale "prevedeva" i risultati delle partite e di alcuni surreali episodi che lo hanno visto protagonista.
Argomenti trattati:
anni 2000,
anni 90,
calcio,
massimo boldi,
maurizio mosca,
momenti televisivi,
televisione,
tifosi
13 luglio 2019
Anthony - Africa (Italo Disco saturday)
È con grande piacere che inauguro "Italo Disco saturday", nuova rubrica fissa del sabato! Fino a fine agosto proporrò settimanalmente un brano Italo Disco anni '80 raro, particolare o semplicemente molto orecchiabile nell'intenzione di riascoltarlo, condividerlo e salvarlo dall'oblio che altrimenti l'avrebbe divorato.
Il pezzo che andrò a recuperare oggi si intitola "Africa", pubblicato nel 1986 dalla Disco Magic e interpretato da tal Anthony.
Ed è dannatamente melodico, tanto da sembrar tratto da un videogame dell'epoca.
11 luglio 2019
''Pang'': dai ricordi arcade al remake in HD - su ''Gli anni 80''
Sono di nuovo su "Gli Anni 80", stavolta per parlare di videogiochi.
Vista la tematica del sito, l'argomento non poteva che essere legato al retrogaming: eccoci quindi catapultati nel 1989 con gli aneddoti e le convinzioni infantili legate a "Pang".
Il luna park di Venezia, i delinquenti che frequentano le sale giochi e le ragazzine con le Brooklyn ci condurranno a "Pang Adventures", recente remake in HD che ho avuto modo letteralmente di consumare nella sua versione per Nintendo Switch.
Argomenti trattati:
anni 80,
arcade,
glianni80.com,
nintendo,
nintendo switch,
pang,
venezia,
videogiochi
9 luglio 2019
Quando Michael Jackson duettò con Britney Spears: video e retroscena
Il "Re del Pop" e la "Principessa del Pop", gli anni '80 e gli anni '90/2000, due icone a rappresentare due epoche, ad esibirsi insieme, per la prima e unica volta sullo stesso palco.
Successe nel 2001 al Madison Square Garden, nella prima serata del "Michael Jackson: 30th Anniversary Special", promosso per festeggiare i trent'anni della carriera solista dell'artista. Il primo singolo di Michael Jackson senza l'apporto dei fratelli fu infatti lanciato nel 1971.
Argomenti trattati:
anni 2000,
anni 80,
anni 90,
britney spears,
michael jackson,
musica
7 luglio 2019
La seconda parte del mio articolo sui Giardini Reali su "La Voce di Venezia"
È finalmente online su "La Voce di Venezia" la seconda parte del mio articolo sui Giardini Reali; dopo aver esaminato la loro storia, la narrazione ci riporterà al 1988, quando ancora avevo 5 anni.
Aneddoti e credenze infantili su uno dei luoghi più affascinanti della città lagunare saranno accompagnati dalle foto (gentilmente offertemi da Fausto Maroder e da Cynthia Giard Préfontaine) che testimoniano lo stato di degrado che i Giardini hanno raggiunto nel corso degli anni.
Finiremo parlando del restauro, attualmente in corso, che riporterà l'area ad antico splendore sotto l'egida di Venice Garden Foundation e della sua presidente Adele Re Rebaudengo, che ho avuto modo personalmente di sentire!
1 luglio 2019
Attività veneziane scomparse (sedicesima puntata)
Voglio iniziare questa sedicesima puntata di "attività veneziane scomparse" con un GRAZIE a tutti i lettori che hanno accolto con entusiasmo il ritorno della rubrica, fornendomi segnalazioni, materiale e informazioni. Il vostro affetto, la vostra vicinanza e il comune entusiasmo nel salvaguardare i ricordi di una Venezia dimenticata mi hanno spinto a realizzare un'ulteriore carrellata.
Tuffiamoci quindi nelle 10 attività di oggi, tra fioristi, fruttivendoli, edicole, librerie, negozi di musica, per ricordare quando la nostra città era ancora viva.
Siete pronti?
Iscriviti a:
Post (Atom)