Nino Baldan - Il Blog

9 marzo 2015

La Passion (le cover che non ti aspetti)

Rieccoci a parlare di "cover che non ti aspetti", con un'altra puntata dedicata a Gigi D'Agostino. Stavolta analizzerò "La Passion", che in molti (me compreso) hanno ballato senza conoscere la sua vera origine.

7 marzo 2015

Big Daddy e il boom del wrestling inglese

Big Daddy saluta il pubblico appena salito sul ring

Oggi voglio parlare di wrestling, e più precisamente di una realtà che non tutti conoscono: il wrestling britannico, esploso nella cultura di massa locale sostanzialmente tra il 1975 e il 1985, e che vide come protagonista assoluto Shirley Crabtree, in arte Big Daddy, personaggio mediatico con un carisma e una riconoscibilità paragonabili soltanto a quelle ottenute oltreoceano dieci anni dopo da Hulk Hogan.

6 marzo 2015

"Striscia" spoilera "Masterchef": il precedente nel wrestling

Come tutti sappiamo, nel corso della settimana "Striscia la Notizia" ha spoilerato (neologismo coniato dall'inglese per indicare un'anticipazione sgradita) il vincitore della quarta edizione italiana di "Masterchef", mossa commerciale alquanto discutibile per dirottare gli ascolti della serata verso i programmi Mediaset anziché sulla finale del seguitissimo programma culinario, le cui registrazioni si sono concluse già da mesi.
Alcuni hanno parlato di una "nuova strategia" nel panorama televisivo, ma c'è stato un precedente: la memoria mi riporta inevitabilmente al 1999, nel mondo del wrestling, quando andava in scena la Monday Night War tra l'allora WWF e la WCW, in onda contemporaneamente su due emittenti diverse.

Tom Hooker (artisti Italo Disco nella dance '90/2000)

Per il quarto appuntamento con la nostra rubrica dedicata alla parentesi dance degli artisti Italo Disco, tornerò ancora una volta a parlare del cantante americano Tom Hooker.

4 marzo 2015

The Walking Dead - S05E12, la serie torna interessante (no spoiler)

Tempo addietro scrissi come "The Walking Dead" fosse diventato ormai un prodotto commerciale senza traccia di suspense, un brodo allungato scritto con il minimo sforzo sindacale perché tanto "i fan lo guardano comunque".
E i primi 11 episodi di questa quinta stagione si sono susseguiti proprio su questa falsariga: privi di una qualsivoglia ragione, con un gruppo sempre più allargato sempre intento a vagare, ad uccidere zombie con una sempre maggiore nonchalance, dove ormai non muore più nessuno. E causando allo spettatore un fastidioso dolore mascellare dovuto alla crescente frequenza di sbadigli, prezzo da pagare per essere rimasti fedeli ad un prodotto che da ormai qualche anno le emozioni le regala con il contagocce.
Ma da questo dodicesimo episodio qualcosa è cambiato, tanto da farmi consigliare di tornare sui suoi passi a chi avesse deciso comprensibilmente di abbandonare la visione.

3 marzo 2015

30 spot italiani Nintendo anni '80 / '90

Jovanotti in sella alla propria moto in una pubblicità del Nintendo NES

Qualche giorno fa, navigando su Youtube, mi sono imbattuto in uno spot con Jovanotti che reclamizzava il Nintendo Entertainment System. Mosso dalla nostalgia e da grande curiosità mi sono messo alla ricerca di ulteriore materiale italiano relativo alla "grande N", rinvenendo tra l'altro un sito aperto da poco (www.ludivision.it), che offre un enorme archivio di pubblicità televisive relative a computer e console, dal quale ho attinto gran parte dei video presenti in questo articolo.
Quale sarà stata la direzione seguita da Mattel prima e Gig poi nei confronti del materiale videoludico da promuovere? Vi avviso che questo post è uno di quelli tosti!
Siete pronti?

2 marzo 2015

The Riddle (le cover che non ti aspetti)

Rieccoci a parlare di un altro successo dance, che in molti sul finire degli anni '90 hanno ballato ignorando completamente fosse il remix di un successo di tre lustri prima: sto parlando di "The Riddle" di Gigi D'Agostino!