Nino Baldan - Il Blog
Visualizzazione post con etichetta wcw. Mostra tutti i post

12 maggio 2016

WCW Mayhem (memorie a 32 bit)


Rieccoci con la seconda puntata della nuova stagione delle memorie videoludiche, dedicata, come ho già detto, ai titoli per Playstation. Oggi vedremo insieme un titolo che qualsiasi appassionato di wrestling della mia generazione ricorda: sto parlando di "WCW Mayhem"! Quindi... annullate ogni impegno e tuffatevi nella lettura di questa retro-review!

28 ottobre 2015

Il parrucchino di Hulk Hogan

Premetto che non ho intenzione con questo post di denigrare uno degli eroi della mia infanzia, verso il quale continuo a nutrire stima e ammirazione...ma essendomi imbattuto per caso in una scena assurda e surreale, seconda solo a quella relativa ad Ultimate Warrior con il sigaro in bocca (da me descritta in un articolo pubblicato nel sito "Hall of Shame")... mi sono seduto davanti alla tastiera, pronto a rendere tutti voi partecipi dell'accaduto.

6 marzo 2015

"Striscia" spoilera "Masterchef": il precedente nel wrestling

Come tutti sappiamo, nel corso della settimana "Striscia la Notizia" ha spoilerato (neologismo coniato dall'inglese per indicare un'anticipazione sgradita) il vincitore della quarta edizione italiana di "Masterchef", mossa commerciale alquanto discutibile per dirottare gli ascolti della serata verso i programmi Mediaset anziché sulla finale del seguitissimo programma culinario, le cui registrazioni si sono concluse già da mesi.
Alcuni hanno parlato di una "nuova strategia" nel panorama televisivo, ma c'è stato un precedente: la memoria mi riporta inevitabilmente al 1999, nel mondo del wrestling, quando andava in scena la Monday Night War tra l'allora WWF e la WCW, in onda contemporaneamente su due emittenti diverse.

21 novembre 2014

WCW/nWo Revenge (memorie a 64 bit)


Rieccoci ad analizzare "con il senno di poi" un'altra cartuccia per Nintendo 64, e sarà di nuovo un videogioco di wrestling: WCW/nWo Revenge, uscito nell'ottobre del 1998 come seguito di WCW/nWo World Tour (del quale avevo già recensito la versione giapponese, Virtual Pro Wrestling 64).