Nino Baldan - Il Blog
Visualizzazione post con etichetta striscia la notizia. Mostra tutti i post

26 giugno 2018

''Striscia la Berisha'': quando la tv italiana parodiava gli albanesi (momenti televisivi)

Gnocchi, Solenghi e le due ''valone'' a ''Striscia la Berisha'' di Antonio Ricci

Oggi torneremo a parlare di politically correct, quel concetto di autocensura ("non bisogna offendere nessuno") ormai alla base dei mass-media ma che in passato non era così radicato, anzi.
Tant'è che nel 1997 "Striscia la Notizia", incontrastato campione d'ascolti della fascia pre-serale, si concesse perfino di lanciare una rubrica quotidiana nella quale si permetteva di parodiare (e nemmeno in maniera troppo morbida) il popolo e la cultura albanese. 
Volete saperne di più?

3 giugno 2015

Il Gabibbo, tra ricordi infantili e la WWE (momenti televisivi)

Il Gabibbo degli esordi e sul ring di wrestling contro Batista della WWE

Il Gabibbo nacque il primo ottobre del 1990 come mascotte della trasmissione "Striscia la notizia". Era un pupazzo tutto rosso con la testa dall'equivoco aspetto fallico e un forte accento genovese; il suo nome fu coniato proprio da un vocabolo ligure per definire indistintamente arabi e meridionali scimmiottando la parola "habibi" ("amore, amato") con cui i levantini chiamavano gli interlocutori. Anche a Venezia, fino agli anni '80 del 900, gli abitanti del sud erano definiti "cabìbi" prima che il termine "terrone" si diffondesse in Laguna tramite i mass media nazionali.

6 marzo 2015

"Striscia" spoilera "Masterchef": il precedente nel wrestling

Come tutti sappiamo, nel corso della settimana "Striscia la Notizia" ha spoilerato (neologismo coniato dall'inglese per indicare un'anticipazione sgradita) il vincitore della quarta edizione italiana di "Masterchef", mossa commerciale alquanto discutibile per dirottare gli ascolti della serata verso i programmi Mediaset anziché sulla finale del seguitissimo programma culinario, le cui registrazioni si sono concluse già da mesi.
Alcuni hanno parlato di una "nuova strategia" nel panorama televisivo, ma c'è stato un precedente: la memoria mi riporta inevitabilmente al 1999, nel mondo del wrestling, quando andava in scena la Monday Night War tra l'allora WWF e la WCW, in onda contemporaneamente su due emittenti diverse.