Oggi torniamo a parlare di biografie musicali: il cantante del quale andremo a rivedere la carriera è l'americano Paul Lekakis, divenuto celebre negli anni '80 per la sua "Boom Boom (Let's Go Back To My Room)". Con me ci sono Tom Hooker e Miki Chieregato, rispettivamente il paroliere e uno dei compositori della hit, che aggiungeranno aneddoti legati alla sua figura. Siete pronti?
Visualizzazione post con etichetta biografia. Mostra tutti i post
7 marzo 2017
Paul Lekakis - la biografia definitiva
Oggi torniamo a parlare di biografie musicali: il cantante del quale andremo a rivedere la carriera è l'americano Paul Lekakis, divenuto celebre negli anni '80 per la sua "Boom Boom (Let's Go Back To My Room)". Con me ci sono Tom Hooker e Miki Chieregato, rispettivamente il paroliere e uno dei compositori della hit, che aggiungeranno aneddoti legati alla sua figura. Siete pronti?
Argomenti trattati:
anni 80,
biografia,
boom boom,
hooker,
italo disco,
lgbt,
miki chieregato,
musica,
paul lekakis,
tom hooker
7 maggio 2016
Fake - la biografia definitiva
Tornano le biografie definitive; la puntata di oggi è dedicata ad un gruppo svedese capace di conquistarsi un posto di rilievo nel panorama della italo disco europea: sto parlando dei Fake, autori di "Donna Rouge", il loro più grande successo internazionale. Sì, quella che faceva "ho tanta voglia di fare l'amore con te". Siete pronti a tuffarvi nella loro storia?
9 marzo 2016
Mabel - la biografia definitiva
Eccoci con una nuova biografia definitiva, stavolta dedicata ad uno dei progetti dance italiani più ricordati tra gli anni '90 e i '00: sto parlando dei Mabel, famosi per la loro "Bum Bum". E oggi qui con me, per aiutarmi a districarmi tra date, singoli ed aneddoti vari, c'è nientemeno che Paolo Ferrali, cantante e frontman del gruppo. Siete pronti?
Argomenti trattati:
biografia,
bum bum,
dance,
freddy mercury,
italo dance,
mabel,
marco talini,
paolo ferrali
6 giugno 2015
My Mine - la biografia definitiva
Ritornano le biografie definitive della musica dance: oggi parlerò della storia di un gruppo italiano (e non tedesco come alcuni credono, seppure sia stata la Germania il paese che maggiormente riconobbe il loro successo), passato alla storia per una sola canzone, "Hypnotic tango", che ancora viene ricordata e citata in giro per il mondo.
Ecco a voi i My Mine.
Argomenti trattati:
anni 80,
biografia,
dance,
italo dance,
italo disco,
master blaster,
my mine,
storia
16 maggio 2015
Sabrina Salerno - la biografia definitiva
Ritornano le biografie definitive con un'icona della Italo Disco che di certo non può mancare sulle pagine del Blog: ecco a voi Sabrina Salerno, la prosperosa cantante capace di lasciare il segno sugli anni '80 di tutta Europa.
Nel post di oggi ricostruiremo la sua carriera recuperando TUTTI i suoi video musicali.
Siete pronti?
16 aprile 2015
Tracy Spencer - la biografia definitiva
3 aprile 2015
15 febbraio 2015
Mike Francis - la biografia definitiva
A grande richiesta, ritorna la rubrica sulle biografie definitive dei più famosi progetti musicali del passato, ed oggi analizzerò per voi la carriera di Mike Francis, probabilmente il più "americano" degli artisti dance italiani che nel corso degli anni '80 hanno cantato in inglese. Siete pronti?
Argomenti trattati:
anni 80,
biografia,
fantozzi,
italo disco,
mike francis,
storia,
survivor
3 febbraio 2015
Scotch - la biografia definitiva
Bentornati alla rubrica dedicata alle biografie dei progetti musicali di successo!
Dopo Den Harrow, Billy More, The Soundlovers e Baltimora, oggi è la volta degli Scotch, gruppo italo disco che nel corso degli anni '80 è riuscito a far ballare mezza Europa!
Dopo Den Harrow, Billy More, The Soundlovers e Baltimora, oggi è la volta degli Scotch, gruppo italo disco che nel corso degli anni '80 è riuscito a far ballare mezza Europa!
23 novembre 2014
Baltimora - la biografia definitiva
Rieccoci con una nuova biografia di un cantante, o meglio, di un progetto musicale italiano: oggi la nostra rubrica sarà dedicata a Baltimora, indiscussa bandiera della italo disco. La maggior parte delle persone assocerà questo nome al frontman Jimmy McShane, ma alle sue spalle c'è una storia ben più complessa.
15 ottobre 2014
Nathalie Aarts e The Soundlovers - La biografia definitiva
Questa agiografia è stata scritta con la diretta e gentilissima collaborazione della cantante dei The Soundlovers, Nathalie Aaarts, la quale, dopo una prima stesura, si è messa in contatto con il sottoscritto per correggere, integrare, e fornire ulteriori aneddoti non presenti in alcun sito internet per arricchire la sua biografia nel mondo della grande dance internazionale!
Argomenti trattati:
anni 90,
biografia,
dance,
german david leguizamon,
italo dance,
musica,
nathalie aarts,
the soundlovers
18 settembre 2014
Billy More - la biografia definitiva
Visto che siamo in tema di nostalgia anni 2000, vi voglio raccontare di un altro grande progetto dance italiano, molto simile per la sua tipologia a quello di Den Harrow, capace di farsi conoscere e di sfondare anche all'estero. Ecco a voi la biografia di Billy More.
Argomenti trattati:
anni 2000,
anni 90,
billy more,
biografia,
dance,
drag queen,
italo dance,
lgbt,
massimo brancaccio,
musica
11 settembre 2014
Den Harrow - La biografia definitiva
Oggi vi parleró della storia del progetto musicale e commerciale forse più ambizioso e riuscito degli anni '80 italiani: Den Harrow!
Ecco la sua biografia più completa ed esaustiva possibile!
Argomenti trattati:
anni 80,
biografia,
den harrow,
italo disco,
stefano zandri,
tom hooker
Iscriviti a:
Post (Atom)